
Per analizzare la questione, è giusto fare una breve sintesi dell'epopea Southern.
Il genere, cosi come lo intendiamo ed è definito oggi, nasce negli anni '70 in un area delimitata nel sud degli Stati Uniti. Stilisticamente parlando, si tratta di una fusione di Blues, Rock'n Roll, Soul e Boogie. I gruppi storici, grazie alla quale oggi possiamo parlare di questo tipo di musica, sono gli Allman Brothers Band, iniziatori di lunghissime Jam di stampo blues, molto influenzati dalla stagione hippy di San Francisco, i Lynyrd Skynyrd, il gruppo che definisce ed istituzionalizza le caratteristiche, fondendo il boogie rock al blues, lontani eppure vicini all'hard rock dei '70, grazie alla quale il Southern ottiene un grande successo di pubblico e commerciale, la Marshall Tucker Band, che partendo dal country, aumentano il campo d'azione e lo saldano agli stati del sud, e i Wet Willie, piu "neri", attingendo dal R&B, dal funky e dal Soul. Nella seconda ondata, queste sonorità saranno estremizzate fino a toccare temi piu Hard'n Heavy, con i Molly Hatchet ed i Blackfoot, oppure subirà l'influenza dell'AOR, con gruppi come i 38 Special o l'Atlanta Rythm Section.
Gli anni '90 donano nuova linfa al genere, grazie a giganti del calibro di Black Crowes, Gov't Mule, e piu avanti, i North Mississippi Allstars, fino ad arrivare ai giorni nostri, dove le influenze del sud si sentono anche in gruppi della nuova guardia, come i Black Stone Cherry.
La nascita della questione razzista è quasi immediata, e sostanzialmente, il tutto è partito dall'attitudine molto sudista dei membri dei relativi gruppi, ovvero, i vestiti da cow boys o da pistoleri, un grande senso patriottico nei confronti degli stati confederati, e sopratutto, l'uso incessante della bandiera sudista nei concerti.
Prorpio quella bandiera rievocava nella critica e nel pubblico perbenista, l'ombra del razzismo e dello schiavismo che tanto era stato presente, e che ancora lo era ed è, a sud del Mississippi.
Ma cosa poteva esserci di fondato in questo?
Come ha piu volte detto Ronnie Van Zant in difesa, "è solo una questione di immagine. Non c'è niente che possa essere ricondotto al razzismo".
Non a caso, prendendo in esame proprio i due gruppi portanti di tutto il genere, Allman e Lynyrd, appare evidente che si tratta di una serie di accuse infondate. Gli Allman erano sostanzialmente l'equivalente sudista dei Quicksilver Messenger Service, fedeli agli ideali di pacifismo ed uguaglianza razziale, con gli stessi sentimenti di collaborazione e fratellanza con gli altri musicisti dello stesso ambiente, e come se non fosse abbastanza, il gruppo fin dalle sue prime incarnazioni, è sempre stato a componenti multirazziali, un po come per i Little Feat, mentre i Lynyrd nascono praticamente come un gruppo Hippy lontano dalla capitale del movimento, sostentendo l'inutilità delle armi e della violenza, denunciando il tutto in molte canzoni (Saturday's Night Special), scrivnedo canzoni che inneggiano alla libertà ed all'uguaglianza, ed accusando apertamente la situazione segregazionista che vigeva ancora in stati come l'Alabama (The Ballad Of Curtis Loew).
Ad animare le dicerie sul presunto razzismo di questi gruppi, sono stati sopratutto i fan piu estremi. D'altronde, che il sud abbia una mentalità piuttosto conservatrice, non è segreto per nessuno, e nonostante la presenza di una forte maggioranza progressista, si tende sempre a puntualizzare sulle mele marce, anche quando si tratta di una minoranza.
Per quel che riguarda gli ultimi anni, gli spiriti neo hippy che hanno dato origine al Southern, e che, insieme ad altri fattori, hanno reso possibile il suo accostamento alla stagione della Summer Of Love, si sono andati sempre piu diminuendo, basti pensare all'attuale formazione degli Skynyrd, che seppure sempre grintosa musicalmente, tira fuori orrori del tipo dischi natalizi e canzoni che inneggiano alla grandezza delle armi, fregandosene di quello che era il gruppo di Ronnie, ma senza comunque poter essere accusata di razzismo, sentimento veramente aborrato da tutti gli esponenti della corrente.
Per quel che riguarda gli ultimi anni, gli spiriti neo hippy che hanno dato origine al Southern, e che, insieme ad altri fattori, hanno reso possibile il suo accostamento alla stagione della Summer Of Love, si sono andati sempre piu diminuendo, basti pensare all'attuale formazione degli Skynyrd, che seppure sempre grintosa musicalmente, tira fuori orrori del tipo dischi natalizi e canzoni che inneggiano alla grandezza delle armi, fregandosene di quello che era il gruppo di Ronnie, ma senza comunque poter essere accusata di razzismo, sentimento veramente aborrato da tutti gli esponenti della corrente.
Sulla bandiera sudista, è comunque giusto ricordare il vero significato che l'età dell'oro gli aveva attribuito, ovvero, ribellione, rivolta contro la società. Quella bandiera, era ciò che di piu politicamente scorretto e allo stesso tempo, patriottico si potesse adoperare negli anni '70 in quelle nazioni, e non era certo l'unico. Hell's Angel's in tenute tedesce e svastiche non erano una novità nei '60, e nonostante le bassezze di cui erano responsabili, il razzismo non rientrava tra essi, e nessuno accuserà Jorma Kaukonen degli Airplane di razzismo per via di una vistosa svastica sfoggiata a Woodstock, per il semplice motivo che si trattava di lotta al sistema, e non di sentimenti razzisti.
E come ultima analisi, quanto si possono prendere seriamente queste accuse contro un genere, che cosi tanto è influenzato dalla musica piu nera del mondo?
E come ultima analisi, quanto si possono prendere seriamente queste accuse contro un genere, che cosi tanto è influenzato dalla musica piu nera del mondo?
A voi le conclusioni amici, alla prossima. E ricordate.

The South Will Rise Again....
1 commento:
when i find myself in those fields of cotton and all those times are not forgotten, look away , look away, look away Dixieland!
Posta un commento